Archivio Categoria: Famiglia Sasso

Le testimonianze di una grande famiglia normanna della Terra del Sasso

Famiglia Sasso (3)

Per tutto il XII secolo non abbiamo altri documenti o notizie riferibili alla Famiglia Sasso, né all’abitato stesso di Sasso. Un documento dell’aprile 1163, esistente nell’Abbazia di Cava, si riferisce (apparentemente) ad una comunità di uomini liberi che vive nel borgo di Petra Castalda. Di questo ci occuperemo un po’ più approfonditamente in altra occasione. […]

Famiglia Sasso (2)

Abbiamo visto, dunque, come la Famiglia De Sasso incrocia (e non proprio da comparsa) uno dei momenti cruciali della storia del Mezzogiorno d’Italia ed in particolar modo delle Basilicata. Abbiamo da pochi anni superato il primo millennio dell’era cristiana. Le nostre terre sono divise fra Principi, Duchi, Conti e Gastaldi longobardi, in perenne conflitto fra […]

Famiglia Sasso (1)

Vi proponiamo questa settimana un argomento più intimamente campanilistico: la storia di una grande famiglia sassese che attraversa i secoli XI e XII, per finire nel XIII secolo proprio nelle vicende raccontate con tanta passione da Eustachio da Matera a proposito del furore angioino che si abbatté su Potenza nel 1268. E tuttavia, come sempre […]