Vi proponiamo oggi questi bellissimi versi di Rachele Ubaldo, che ci sembrano la versione poetica, aulica del ragionamento che avevamo proposto nel ricordo personale del 25 aprile, giusto prima di addentrarci in dissertazioni più noiose intorno al Primo Maggio. Dicembre 2009 Torneranno i nostri padri e le nostre madri dalla terra umida nei vicoli sterrati […]
Archivio Categoria: Poesia e Prosa
Excursus a tema libero
fra poeti e narratori di ogni tempo
della nostra terra
a partire da Orazio.
Quando la didattica non era a distanza Quando la didattica non era a distanza Deux et deux quatre quatre et quatre huit huit et huit font seize… Répétez! dit le maître Deux et deux quatre quatre et quatre huit huit et huit font seize. Mais voilà l’oiseau-lyre qui passe dans le ciel l’enfant le voit […]
LA COZZ D’ FRA’ N(i)COL La cozz d frà Ncol E la scarp non ie sol La sol e la scarp L montidd non ie capp La capp e l montidd E la fauc non ie crtuidd L crtuidd e la fauc L’aren non ie cauc(i) La cauc(i) e l’aren L ciras non so ambren […]
Capriccio contro lo Aglio Ed ecco la versione di Luigi Tansillo. Sono 150 versi divisi in terzine. Noi ve ne proporremo, evidentemente, solo alcune, per darvi solo un’idea della musicalità dei suoi versi, al di là degli argomenti che tratta. Io non so, signor mio, se de la schiera Fu de l’inferno alcun ladro assassino, […]
Fra i 24 Capitoli gioiosi e satirici di Luigi Tansillo, che con tanto entusiasmo ed ammirazione Scipione Volpicella pubblica a Napoli nel 1870, ve n’è uno che vorremmo presentare prima degli altri alla vostra lettura, perché ispirato dal sommo poeta Orazio, suo conterraneo, contro l’aglio. Siamo sicuri che, come ci suggeriscono proprio gli stessi editori […]
In contemporanea e, qualche volta, in sostituzione, delle pagine principali che settimanalmente hanno l’ardire di presentare piccole pepite della nostra storia lucana, proveremo a dare spazio ad una linea di poesie, sonetti, anche qualche commedia, di grandi autori lucani dei secoli passati. Si tratta, a nostro avviso, di una straordinaria produzione letteraria che, dalla scuola […]