“Alessandra, su RAI Sport replicano una partita che di sicuro ti è rimasta impressa” e mia figlia, dall’altro capo del telefono, mi risponde “la finale dei Mondiali Italia-Germania? non ti preoccupare, papà, ti abbiamo perdonato. E la stessa risposta la ricevo poco dopo da Ivana, l’altra mia figlia. Di quale misfatto mi hanno perdonato per […]
Archivio Categoria: M’arcord
Ricordi più o meno lontani;
racconti e testimonianze orali;
aneddoti;
del tempo che fu.
Così cantava qualche tempo fa il grande Claudio Lolli. Sembra un’eternità; e non solo per gli anni passati: il mondo del lavoro, i rapporti nei luoghi di produzione e di erogazione di servizi (fino allo smart-working) sono totalmente cambiati. Le battaglie dei lavoratori per la conquista di diritti sindacali e civili sono un lontano ricordo, […]
I ‘mbrëstatë Marzo, si sa, specie da noi a Castelgrande, è un mese particolarmente bizzoso, freddo e …instabile; le condizioni meteo le più varie si alternano in men che non si dica e nel breve volgere di poche ore si può vivere uno sprazzo di giornata primaverile, assistere ad una improvvisa grandinata, essere avvolti e […]
Siamo all’undici di luglio di una caldissima estate 2021. Sono giorni di caldo torrido. L’afa rallenta tutto: azioni e pensieri. Oggi i pochi nostri pensieri attivi volteggiano sopra Londra (con la stessa leggerezza e allegra fantasia dei voli dei bambini in partenza per “l’Isola che non c’è”), a scrutare i campi verdi di Wimbledon e […]
L’otto marzo è diventato per convenzione la festa delle donne; la festa delle mimose; il giorno delle cene al femminile. Noi ci permettiamo di ricordare, sommessamente, che al di là del vezzo diventato ormai comune di globalizzare e condividere i consumi, dimenticando, colpevolmente, le ragioni e le origini degli eventi, questa data deve continuare ad […]
È opportuno che torniamo ad animare il Blog di Terra del Sasso. L’estate sta volgendo al termine e si prospetta un lunghissimo inverno, come sempre, da queste parti. Ottobre (hattru’f, secondo la terminologia in voga fra i contadini che hanno popolato la mia infanzia) era, per noi ragazzi dell’altro secolo, il mese della vera fine […]
- 1
- 2