Archivio Autore: Kenny

Giro d’Italia a Castelgrande

Un castelgrandese solo al comando Il suo nome è… Quel ventitré maggio del 1971 era davvero una radiosa domenica; nulla a che vedere con le nefaste e nefande giornate di circa cinquant’anni prima. Quel giorno, nientepopodimeno, transitava da Castelgrande il giro d’Italia che quell’anno si correva dal 20 maggio al 10 giugno per un totale […]

Festa di San Vito

A metà degli anni sessanta del ventesimo secolo, l’unico boom che si era visto a Castelgrande era quello dell’emigrazione. Del boom economico nessuno sapeva niente e il cosiddetto boom demografico non aveva alterato più di tanto l’andamento delle nascite che erano sempre state numerose. In ogni casa, almeno una persona era lontana per ragioni di […]

Un rimorso che non troverà pace

È un rimorso che non troverà pace. Lo so. Come quella strana inquietudine che cresce con l’età, insieme al bisogno sempre più compulsivo (una smania, diremmo) di raccontare il proprio e l’altrui passato, di trasmettere le proprie esperienze e quelle mutuate da altri prima di noi, nella speranza di essere in qualche modo utili (a […]

Colera come arma contro il regime borbonico

Sospetti di trame sovversive in questo paese si avvertono nel 1854, l’anno in cui il Piemonte, con abile mossa diplomatica, definita da Mazzini «un fatale errore», interviene nella guerra di Crimea a fianco di Francia e Inghilterra. Nel 1854, quando il Piemonte interviene nella guerra di Crimea a fianco di Francia e Inghilterra, a Tramutola, […]

IL PRIMO MAGGIO E L’ORTO DI ARIASILVANA

Mia sorella Antonella è nata all’alba del primo maggio. Verso le undici io e l’altra sorellina andammo in piazza con papà e lui si accomodò ad un tavolino davanti il caffè invitando gli amici a festeggiare l’arrivo della Cicogna. Associo questo lieto evento alle bandiere rosse e alla banda che accompagnava il corteo sulle note […]

DEUTSCHLAND ÜBER ALLES

“Alessandra, su RAI Sport replicano una partita che di sicuro ti è rimasta impressa” e mia figlia, dall’altro capo del telefono, mi risponde “la finale dei Mondiali Italia-Germania? non ti preoccupare, papà, ti abbiamo perdonato. E la stessa risposta la ricevo poco dopo da Ivana, l’altra mia figlia. Di quale misfatto mi hanno perdonato per […]